La competizione, terz’ultima tappa stagionale per il Tivm Sud, il Trofeo Italiano Velocità Montagna, con validità anche per il Campionato siciliano Aci Sport Velocità in salita, nonché per la Coppa Monti Iblei Autostoriche e per lo Challenge Minicar, si svolgerà nel weekend compreso tra il 25 ed il 27 settembre prossimi, sul selettivo percorso da 5,500 km ricavato alle porte di Chiaramonte Gulfi, nel Ragusano. La salita è promossa dal Team Palikè Palermo, in stretta sinergia con la Associazione Pro Monti Iblei.
Già iscritti il veloce siracusano Ignazio Cannavò, atteso al volante della sua splendida e prestante Lamborghini Super Trofeo Lp 560 Gt con la quale è abituale protagonista del Tricolore della montagna per i colori One Racing Malta, l’esperto catanese Salvo D’amico, neo campione italiano gruppo A nel Civm, su Renault New Clio Rs, per la scuderia Etna ed i talentuosi nisseni Salvatore Miccichè (Radical SR4 RPE) e Rino Giancani (Elia Avrio ST09 Evo Suzuki), entrambi per il Motor Team Nisseno. (nella foto Luigi Bruccoleri)
Un graditissimo tocco d’internazionalità alla 58a Salita dei Monti Iblei sarà dato dalla confermata presenza di un nutrito “drappello” composto da ben otto veloci ed appassionati piloti attesi in Sicilia dalla vicina Repubblica di Malta, a rinsaldare un virtuale ma forte asse motoristico esistente tra la Sicilia e l’isola dei Cavalieri. Tra di essi, vogliamo citare Joe Anastasi, con la Austin Mini Cooper 1500, David Anastasi, con la Mini Cooper Honda Turbo, Ryan Mangion, al volante di una Ford Escort Rs MK1 Turbo, Chris Tanti, con una funambolica Ford Escort Rs 2000 MK1 (vettura già ammirata alla Monti Iblei 2014), Jesmond Mangion, su Lotus Elan, Mark Micallef, con la Osella PA 21S Evo Honda e Nikolai De Giorgio, al volante di un’incredibile Radical PR6 spinta da un propulsore Honda 3.0, iscritta in classe E2B 3000. Tutti i “driver” maltesi (spesso presenti in altre corse siciliane, in passato) gareggeranno in Sicilia per i colori della Island Car Club Malta, appoggiati in alcuni casi nella 58a Salita dei Monti Iblei dalla plurititolata scuderia isolana Catania Corse e dalla One Racing Ltd, quest’ultima con base logistica sul territorio di Malta.