Si sono giocate oggi le partite della 31^ giornata, 14^ di ritorno, del Girone I della Serie D e non si sono registrate sorprese per quanto riguarda il vertice della classifica.
Infatti, approfittando del riposo forzato del Siracusa, che avrebbe dovuto incontrare l’Akragas, la Reggina ha battuto (3-1) la Nissa e si porta a meno 1 in classifica dalla capolista Siracusa. A questo punto, alta suspense, finale thrilling e chi sbaglia paga nei tre restanti turni alla conclusione della “regular season” del campionato.
Per la cronaca i tre gol della Reggina sono stati realizzati da Ragusa (doppietta) e Renelus, dopo che la Nissa si era portata sul 2-1 con Gomez. Terzo posto ormai assicurato per la Scafatese che ha sconfitto senza problemi (3-1) la Castrumfavara, grazie ai gol di Vacca, Foggia e Molinaro, dopo che Mudasiru aveva accorciato per i gialloblù.
Ancora in ballo, per la griglia dei play off, il 4° e il 5° posto tra Sambiase (50 punti) e Vibonese (49). Il Sambiase è stato sconfitto (1-2) dall’Acireale, capace, con grinta e determinazione, di rimontare con Rodio e Petta il gol del vantaggio di Umbaca per gli ospiti.
La Vibonese, invece, si è imposta sul campo dell’Enna (1-3) con le reti di Alagna (doppietta) e Terranova mentre aveva accorciato per i gialloverdi il solito Cicirello. Speranze a zero, in tema di play off, per la Nissa che resta al 6° posto con 43 punti, ma piazzamento insidiato dal Paternò (42 punti) che ha centrato un clamoroso exploit, in rimonta, sul campo del Licata (2-3), mettendo in difficoltà la formazione gialloblù di Pippo Romano in zona play out.
Il Licata era passato in vantaggio con Bianco, pareggio di Panarello, doppio vantaggio dei rossazzurri con Retucci e Guida e risultato finale fissato sul 2-3 da Tozai.
Importante successo del Ragusa, ormai in porto, dopo la vittoria, in rimonta (2-1), contro il Locri. Al vantaggio di Ficara per gli ospiti hanno risposto Ahmetaj e Bianco.
Sulla strada della salvezza bel salto in avanti della Nuova Igea che, dopo avere sbagliato un rigore, ha superato per 2-0 (gol di Calafiore e Currò) la Sancataldese che, invece, rischia di “scivolare” nella griglia dei play out. Il S. Agata, pur avendo rimediato un pareggio (1-1, gol di Abbate) contro il Pompei, che si era portato in vantaggio con Puntorieri, si trova ad appena due punti sopra la zona retrocessione diretta.
Come appena accennato ha riposato il Siracusa.
- Serie D
- Acireale Calcio
- Calcio
- In evidenza
- Licata calcio
- News
- Ragusa calcio
- Sancataldese
- Siracusa calcio
- Ultime